SCHEDA SINGOLO CORSO
opportunità
OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO – PARMA
Codice corso:
2021-18879/RER
Attributi:
anziani, assistenza, assistenza anziani, assistenza disabili, disabili, Operatore socio sanitario, OSS, sanità, sociale
Obiettivo:
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, nonché l'integrazione sociale.
L'OSS rappresenta, in Emilia-Romagna, l'unica figura dedicata alle attività di assistenza di base, indispensabile per lavorare all'interno del sistema dei servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e sanitari, anche nel caso in cui alcuni di essi siano gestiti da Cooperative Sociali. Esistono infatti norme regionali sull’accreditamento dei servizi che richiedono obbligatoriamente la presenza di personale in possesso della qualifica di OSS.
Descrizione:
Il corso si compone di 10 moduli formativi che coinvolgono la totalità delle 1000 ore di durata del corso (550 ore di aula e 450 ore di stage in azienda).
MODULO 1 - Ruolo professionale e contesto di lavoro.
MODULO 2 - La partecipazione dell’utente alla vita sociale grazie ad attività ricreative e in base alle tipologie di utenza.
MODULO 3 - Psicologia della comunicazione e del lavoro e delle organizzazioni: comunicazione con utenti, familiari e gruppo di lavoro.
MODULO 4 - Approccio integrato tra varie figure professionali nell’assistenza dei vari contesti di lavoro.
MODULO 5 - Il lavoro dell’operatore: l’ambiente di vita dell’utente come luogo di benessere e di cura sia in struttura sia nell’assistenza domiciliare.
MODULO 6 - Primo intervento, prestazioni sanitarie, operazioni di igiene personale, vestizione.
MODULO 7 - I protocolli per la gestione corretta dei materiali sanitari e di natura biologica.
MODULO 8 - Mantenimento e sviluppo delle attività motorie.
MODULO 9 - I bisogni primari: nutrizione, dieta e assistenza ai pasti.
MODULO 10 - Modelli multidisciplinari del lavoro dell’OSS: integrazione dei contenuti e delle buone pratiche.
Ciascun modulo è collegato a competenze e conoscenze del profilo professionale della qualifica di Operatore socio sanitario definiti dagli standard della Regione Emilia Romagna:
- Unità di competenza 1 - Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
- Unità di competenza 2 - Adattamento domestico-ambientale
- Unità di competenza 3 - Assistenza alla salute della persona
- Unità di competenza 4 - Cura bisogni primari della persona
Calendario:
Il corso si svolge dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30 per la parte di aula e laboratorio e per la durata di 550 ore. I periodi di stage, suddivisi in stage sociale e stage sanitario per un totale di 450 ore, sono svolti in aziende del settore e pertanto rispettano orari stabiliti con i tutor aziendali. L'intero percorso ha una durata complessiva di circa dieci mesi.
Docenti:
I docenti sono professionisti del settore sociale e sanitari che operano sia nel settore privato che pubblico.
E' presente un coordinatore sanitario individuato dall'Azienda ospedaliero universitaria di Parma per lo stage sanitario.
Sede di svolgimento:
Agriform - Via Pomponio Torelli, 17 - Parma
Quota di partecipazione:
Euro 2.200,00. La quota di iscrizione può essere versata a rate.
Termine iscrizioni:
31/03/2023
Informazioni:
Per informazioni e colloqui gratuiti di orientamento: info@agriform.net e tel. 0521 244 785.
Il prezzo include lezioni, tutoraggio, simulazioni in laboratorio, partecipazione all'esame di qualifica, slide delle lezioni, visita medica di idoneità. Sono esclusi dalla quota di partecipazione gli eventuali esami clinici eventualmente necessari per l'approfondimento di situazioni sanitarie individuali. Per lo svolgimento dell'iniziativa formativa è stato siglato un partenariato con l'Azienda ospedaliero universitaria di Parma cosi come previsto dalla normativa regionale. Il progetto sarà presentato per il riconoscimento alla Regione Emilia Romagna al raggiungimento del numero di iscritti necessario.
Il percorso è dedicato a persone che hanno le seguenti caratteristiche (DGR 1298/2015 della Regione Emilia-Romagna):
- competenze possedute: conoscenze e capacità generali, non specifiche/non attinenti rispetto all'area professionale/qualifica;
- apprendimento pregresso: avere assolto al diritto-dovere all'istruzione e/o formazione;
- esperienza professionale: assente o breve, discontinua o non coerente con la qualifica;
- stato occupazionale: inoccupati, disoccupati o attualmente occupati in attività non coerenti.
La qualifica OSS è rilasciata esclusivamente dai soggetti accreditati, quali Agriform, e specificamente autorizzati dalla Regione. La figura è regolata dall'Accordo in Conferenza Stato Regioni sancito il 22 febbraio 2001 e per tale motivo è spendibile per l'esercizio delle attività di assistenza di base su tutto il territorio nazionale. Consente la partecipazione ai concorsi pubblici (in sanità o nel settore socio-sanitario pubblico), nonché l'inserimento lavorativo nei servizi socio-sanitari qualora essi siano soggetti a regole regionali che richiedono obbligatoriamente la presenza della qualifica OSS, come avviene in Emilia Romagna.
Allegati:
AGRIFORM-SCHEDA-PREISCRIZIONE-OPERATORE-SOCIO-SANITARIO-2.pdf
AGRIFORM-INFORMATIVA-PER-UTENTI-CHE-INTENDONO-ISCRIVERSI-AD-UN-CORSO-FORMAZIONE.pdf