SCHEDA SINGOLO CORSO

 

opportunità / comunità

Corso supporto alla gestione della cura famigliare

Codice corso:

Rif. PA da assegnare

Attributi:

sociale

Obiettivo:

Il corso intende fornire gli strumenti conoscitivi e pratico-operativi alle persone che in situazioni di emergenza o in forma continuativa si trovano nella situazione di dover accudire, nella propria abitazione, a una persona anziana, malata o disabile.

Descrizione:

Il corso della durata di 40 ore, suddivise in incontri di tre ore, in orario compatibili con altri impegni, fornisce capacità operative e modalità di relazione finalizzate a migliorare le competenze e abilità dei soggetti che hanno il compito seguire e migliorare le condizioni della persona in difficoltà che ne ha la necessità.
Le tematiche che verranno affrontate sono:
-Introduzione alle problematiche socio assistenziali, enti preposti, normative in vigore, con chi bisogna confrontarsi ed entrate in contatto.
-Supporto domestico e cura ambiente
-Supporto cura, alzata, messa a letto, deambulazione
-Igiene e cura del familiare, autonomia fisica,alimentazione
-Corso di primo soccorso (corso riconosciuto rischio medio dlgs 81/08)
-Comunicazioni, relazione e sostegno alla famiglia
-Utilizzo nuove tecnologie per la cura
Il percorso è dedicato a persone che hanno i seguenti requisiti minimi
- maggiore età
- occupate, disoccupate, residenti o domiciliate nella Regione Emilia Romagna
- conoscenza della lingua italiana adeguata alla comprensione delle materie di studio
- certificato corso sicurezza da 16 ore.

Calendario:

Il corso si svolge in presenza c/o la Sede Agriform di Parma Via Pomponio 17, con possibilità di confronto con i docenti via Internet, in orari pre-serali compatibili con altri impegni. Gli incontri hanno durata singola di tre ore per una frequenza media di due incontri settimanali.

Docenti:

Sede di svolgimento:

Agriform – Via Pomponio Torelli, 17 – Parma

Quota di partecipazione:

La quota d’iscrizione è di 270,00 Euro omnnicomprensiva (IVA compresa) da versarsi in una unica rata ad inizio corso, sono previste “borse di studio” a totale o parziale contributo della quota d’iscrizione. In caso di ritiro in ogni momento del partecipante nessun rimborso è dovuto, salvo la consegna del materiale didattico del corso previsto nella quota d’iscrizione.

Termine iscrizioni:

15/07/2022

Informazioni:

Ai partecipanti che hanno frequentato con esito positivo almeno l’80% delle lezioni verrà rilasciato da Agriform un attestato di frequenza, che verrà riconosciuto come credito per una eventuale iscrizione a corsi Agriform nell’ambito sociale come ad esempio il corso con qualifica regionale OSS “Operatore Socio Assistenziale”.
A completamento del corso verrà rilasciata la tessera 2022 “EX ALLIEVI AGRIFORM SOCIALE”