SCHEDA SINGOLO CORSO
La creatività, la ricchezza,
la tradizione di un territorio
food / agricoltura
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ALIMENTARISTI – LEGGE REGIONALE N. 11/2003
Codice corso:
00001
Attributi:
aggiornamento, Alimentaristi, Libretto sanitario, Obbligo
Obiettivo:
La Regione Emilia-Romagna con la Legge Regionale n. 11 del 24 giugno 2003 "Nuove misure per la prevenzione delle materie trasmissibili attraverso gli alimenti" ha introdotto l'obbligo del conseguimento dell'attestato di formazione per gli operatori del settore alimentare attraverso specifico corso di formazione/aggiornamento.
Il conseguimento dell'attestato di formazione è un requisito necessario per i lavoratori del settore alimentare che svolgono mansioni con livelli di rischio elevato (livello due) o medio (livello uno), come indicato nella Delibera di Giunta Regionale Emilia Romagna n. 311 del 4.03.2019.
Descrizione:
La formazione prevista dalla L.R. 11/03 e s.m.i. può essere erogata oltre che dalle Aziende USL, tramite i Dipartimenti di Sanità Pubblica, anche da:
- Enti di formazione professionale;
- Associazioni di categoria del settore;
- Operatori del settore alimentare, solo per il proprio personale alimentarista.
Il personale addetto alle mansioni individuate nei livelli 2 ed 1 è tenuto ad effettuare almeno un aggiornamento, rispettivamente triennale e quinquennale in base al livello di rischio lavorativo, in materia di igiene della produzione alimentare, della durata minima di tre ore. Tale aggiornamento è gestito direttamente dall’OSA tramite associazioni di categoria del settore, enti di formazione o, solo per il proprio personale alimentarista, con propri operatori qualificati.
Il Dipartimento di Sanità Pubblica eroga esclusivamente il corso base di formazione.
Il corso base è rivolto ai soggetti che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione ed ha la durata complessiva di 3 ore.
L’attestato di formazione deve essere acquisito prima di essere adibiti a qualsiasi mansione compresa fra quelle ad alto e medio rischio. Il personale alimentarista può essere avviato anche ad un’attività lavorativa compresa nelle categorie sopraddette, purché sotto il diretto controllo del responsabile dell’impresa alimentare o di suo delegato, fatto salvo l’obbligo di effettuare la formazione entro 30 giorni dall’inizio dell’attività lavorativa.
Calendario:
Le corsi (della durata di una sola lezione) si svolgono nelle seguenti date:
2023: Mercoledì 15 Febbraio, Martedì 21 Marzo, Martedì 18 Aprile, Martedì 16 Maggio, Martedì 20 Giugno, Martedì 18 Luglio, Martedì 19 Settembre, Martedì 17 Ottobre, Martedì 21 Novembre, Martedì 19 Dicembre
Le lezioni si tengono dalle ore 15.30 alle 18.30. (le date delle lezioni potrebbero subire variazioni)
Docenti:
Gerardo Sequino - RubraSalus
Sede di svolgimento:
Agriform - Via Pomponio Torelli, 17 - Parma
Quota di partecipazione:
Euro 35,00
Termine iscrizioni:
31/12/2025
Informazioni:
I gruppi saranno formati da un massimo di 20 partecipanti.
Allegati:
tabella-riassuntiva-livelli-di-rischio.pdf